D.M. 19 Istituti Tecnici e Professionali
Il percorso formativo previsto nell’ambito del DM 19 è finalizzato al recupero, al consolidamento e al potenziamento delle competenze fondamentali degli studenti del primo biennio dell’istituto tecnico, con particolare attenzione agli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) e Disturbi Specifici …
Panoramica
Il percorso formativo previsto nell’ambito del DM 19 è finalizzato al recupero, al consolidamento e al potenziamento delle competenze fondamentali degli studenti del primo biennio dell’istituto tecnico, con particolare attenzione agli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) e Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
Il progetto si articola in moduli didattici specifici, ciascuno dei quali mira a rafforzare le competenze di base nei principali ambiti disciplinari, con un approccio inclusivo, laboratoriale e orientato alla pratica. I corsi sono stati progettati per favorire l’apprendimento attraverso linguaggi accessibili, attività esperienziali e metodologie cooperative.
Moduli previsti:
-
Competenze relazionali e team working (soft skills): sviluppo delle abilità comunicative, della collaborazione e del lavoro in gruppo.
-
Corso di inglese tecnico semplificato: acquisizione dei termini chiave in lingua inglese per l’ambito tecnico e tecnologico.
-
Corso di recupero della seconda lingua straniera (francese, spagnolo o tedesco): attività di rinforzo delle basi linguistiche per favorire il successo scolastico.
-
Recupero di scienze integrate – fisica (1° anno): semplificazione e rielaborazione dei concetti fondamentali della fisica.
-
Recupero disegno tecnico e CAD facilitato: introduzione ai fondamenti del disegno tecnico assistito al computer.
-
Recupero laboratorio pratico di meccanica/elettronica di base: attività operative per comprendere i principi delle tecnologie applicate.
-
Recupero laboratorio di informatica e competenze digitali di base: alfabetizzazione digitale e uso consapevole degli strumenti informatici.
-
Scienze integrate – chimica e biologia semplificate: percorsi semplificati per favorire l’apprendimento dei concetti chiave delle scienze della natura.
-
Corso intensivo “Diritto ed educazione civica per BES”: formazione sui principi della cittadinanza attiva e consapevole.
-
Fondamenti di economia aziendale semplificati: nozioni essenziali di contabilità, impresa e gestione.
-
Italiano tecnico e comunicazione efficace: potenziamento del lessico tecnico e delle abilità comunicative funzionali all’ambito professionale.
-
Laboratorio di robotica educativa inclusiva: avvio alla robotica attraverso attività progettuali inclusive e stimolanti.
-
Potenziamento di matematica applicata (inclusivo per DSA/BES): attività mirate al recupero e al potenziamento della matematica con strategie compensative e facilitazioni.
-
Preparazione al CTO (Contesto Tecnico-Operativo): sviluppo delle competenze trasversali utili alla partecipazione attiva ai contesti di alternanza scuola-lavoro.
-
Sicurezza sul lavoro – corso introduttivo per il primo biennio: formazione di base sui temi della prevenzione, della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro.
Curriculum
Curriculum
- 16 Sections
- 16 Lessons
- 54 settimane
- Competenze Relazionali e Team Working (Soft Skills)1
- Corso di Inglese Tecnico Semplificato1
- Corso di Recupero Seconda Lingua Straniera (Francese/Spagnolo/Tedesco)1
- Corso di Recupero di Scienze Integrate – Fisica (1° anno Istituto Tecnico)1
- Corso Di Recupero Disegno tecnico e CAD facilitato1
- Corso di Recupero Laboratorio pratico di meccanica_elettronica di base1
- Corso di Recupero sul Laboratorio di Informatica e Competenze Digitali di Base1
- Corso di Scienze Integrate – Chimica_Biologia Semplificate1
- Corso Intensivo \"Diritto ed Educazione Civica per BES\"1
- Fondamenti di Economia Aziendale Semplificati1
- Italiano Tecnico e Comunicazione Efficace1
- Laboratorio di Robotica Educativa Inclusiva1
- Potenziamento di Matematica Applicata (Inclusivo per DSA_BES) per un Istituto Tecnico1
- Potenziamento di Matematica applicata1
- Preparazione al PCTO1
- Sicurezza sul Lavoro_ Corso Introduttivo per Studenti del Primo Biennio1