Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), emanato in Italia nel 2015, รจ stato ideato per promuovere l’uso delle tecnologie digitali nell’istruzione e per migliorare l’accesso alla formazione digitale nelle scuole italiane. Si tratta di un’iniziativa volta a favorire l’innovazione nell’ambito dell’istruzione attraverso l’integrazione delle tecnologie digitali in classe, grazie anche ai finanziamenti PON-FESR che hanno introdotto strumenti informatici progressivamente ampliati e migliorati.
La capillaritร delle esperienze di informazione, formazione e prassi dโaula, lโampliamento della platea degli studenti la cui richiesta di formazione di qualitร riguarda anche la consapevole cittadinanza digitale e lโapertura alle professioni del futuro, la maturata esperienza e la continuativa formazione in campo del corpo docente, il costante e illuminato raccordo dirigenziale tra istanze, propensioni ed attitudini di una comunitร in continua crescita, la complessitร delle sfide educative passate, attuali e future, con particolare riferimento al PNRR rendono ad oggi necessaria la sistematizzazione dellโeducazione alla digital literacy e delle esperienze nel digitale attraverso lโemanazione di un curricolo digitale di Istituto.