Il Ministero ha prodotto un avviso per la Realizzazione di laboratori innovativi e avanzati per lo sviluppo di specifiche competenze tecniche e professionali connesse con i relativi indirizzi di studio all’interno della sezione FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE (FESR) dei FONDI STRUTTURALI EUROPEI – PROGRAMMA NAZIONALE “SCUOLA E COMPETENZE” 2021-2027.
L’avviso si riferisce specificatamente agli ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI e fonde la possibilità di realizzare nuovi ambienti operativi di apprendimento con le esigenze di INCLUSIONE ed ACCESSIBILITÀ oggi sempre più necessarie per affrontare le nuove SFIDE EDUCATIVE.
Di seguito forniamo 5 APPROFONDIMENTI sulla INCLUSIONE e l’ACCESSIBILITÀ e 8 SCHEMI DI CORSI DI AGGIORNAMENTO/FORMAZIONE
Il progetto si articola in moduli didattici specifici, ciascuno dei quali mira a rafforzare le competenze di base nei principali ambiti disciplinari, con un approccio inclusivo, laboratoriale e orientato alla pratica. I corsi sono stati progettati per favorire l’apprendimento attraverso linguaggi accessibili, attività esperienziali e metodologie cooperative.
APPROFONDIMENTI per prepararsi alla PROGETTAZIONE:
- Progettazione di Laboratori Innovativi ed Accessibili (PROGETTO II PARTE)
- L’accessibilità a scuola ed in particolare nei laboratori scolastici (PROGETTO I PARTE)
- Le Tecnologie Digitali per l’Inclusione di Studenti con BES e DSA- Guida Completa per una Scuola Inclusiva
- Framework Teorico dell’Inclusione Digitale
- Tecnologie compensative digitali per studenti con DSA e BES
SCHEMI DI CORSI DI FORMAZIONE-AGGIORNAMENTO
- Progettazione di Ambienti Laboratoriali Inclusivi e Accessibili
- Comprensione e Applicazione dei Criteri di Priorità dell
- Progettare ambienti laboratoriali inclusivi e accessibili
- Tecnologie emergenti e strumentazioni per i laboratori professionalizzanti
- Didattica laboratoriale e metodologie attive
- Inclusione e gestione delle classi eterogenee
- Transizione scuola-lavoro, PCTO e reti territoriali
- Come affrontare l’Avviso sui nuovi Laboratori per gli Istituti Tecnici e Professionali